Presentazione
“E’ del 1913 la prima gara disputata sul bellissimo percorso della Parma-Poggio di Berceto,
una delle nostre più “antiche” competizioni, che inizia il suo Albo d’Oro con i bei nomi di Giovanni Marsaglia e dell’Aquila Italiana.
La prima edizione della Parma-Poggio di Berceto, viene disputata il 28 settembre 1913.
L’idea di organizzare una corsa automobilistica, da inserire nei festeggiamenti per il Centenario Verdiano,
che si teneva nel Settembre di quell’anno, fu di un gruppo di pionieri dello sport motoristico parmense riuniti nella Società Pro Parma.
Nel corso della sua gloriosa storia, si sono disputate ventuno edizioni di velocità, quindici dal 1913 al 1955,
sul tratto Parma-Poggio di Berceto e sei edizioni, dal 1962 al 1975, sul tratto Fornovo-Monte Cassio.
Si sono cimentati piloti di fama internazionale quali Giuseppe Campari, Antonio Ascari, Luigi Villoresi ed Enzo Ferrari
che nel 1919, poco più che ventenne, scelse la Parma-Poggio di Berceto
come esordio nel mondo delle competizioni, sedendo al volante di una CMN.
Arrivò undicesimo assoluto e quarto di Categoria. Vinse Antonio Ascari su Fiat in 38’ 11” 1/5, alla media di km 83,275.”
L’Alfa Romeo, in un recente Comunicato Stampa, scrive:
Un po' di storia di Alfa Romeo in F1:
"Fondata il 24 giugno 1910, debutta nel mondo delle corse nel 1911 con il modello 24HP, nel 1913 il nuovo modello 40-60 HP coglie un’importante vittoria nella Parma-Poggio di Berceto, la vera pietra miliare nel ramo delle grandi competizioni.”
MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE
Importanti Premi in palio:
Collector's & Design Cup Trofeo Barchette
Trofeo Farnese
Trofeo Fontana
Trofeo Gioiellerie Valenti
Trofeo Gruppo ZATTI
Trofeo Luciano Botto
Trofeo Monte delle Vigne
Trofeo dei Musei del Cibo
Trofeo Unione Nazionale Veterani dello Sport